kirweb e la campagna social per Italia Solare
Kirweb ha lanciato la campagna spot per Italia Solare, concentrando l’attenzione su concetti fondamentali come il progresso, l’innovazione e l’importanza delle energie rinnovabili, con particolare focus sul fotovoltaico e sulle tecnologie integrate per un utilizzo più intelligente dell’energia.
Attraverso una strategia mirata, si è conquistata l’attenzione del pubblico sulle principali piattaforme social; nello specifico, Instagram, Facebook, LinkedIn e, per la prima volta, Spotify. L’obiettivo principale era chiaro: individuare il target specifico di ogni canale per massimizzare la portata dell’iniziativa.
Per Instagram e Facebook, si è puntato a un pubblico adulto, sottolineando vari aspetti legati alla sostenibilità ambientale e all’adozione dei pannelli fotovoltaici per abbracciare l’evoluzione e il cambiamento. L’interesse, poi, è stato rivolto anche agli imprenditori, con un video su LinkedIn che mostrasse il volto del vero protagonista della campagna: Carlo Pannello, impiegato energico, instancabile e 100% sostenibile.
Una delle mosse più audaci è stata l’entrata sulla piattaforma musicale Spotify, con uno spot audio caratterizzato dalla voce del sole, che in modo coinvolgente, invitava gli ascoltatori a considerare le fonti di energia rinnovabile come un’opzione accessibile e vantaggiosa.
Questo approccio multi-piattaforma ha consentito di trasmettere in modo efficace il messaggio di Italia Solare a un pubblico ampio e diversificato, mantenendo sempre l’approccio ironico, disruptive e divertente in puro stile kirweb.
Credits della campagna video
- Agenzia creativa: kirweb
- Direzione creativa: Roberta Picciallo e Riccardo Pirrone
- Coordinatrice progetto: Federica Pucci
- Copywriter: Alessandro Colonna, Sara Tamisari, Francesca Vavotici
- Regia e produzione: Giacomo Spaconi
- Starring: Claudio Crisafulli e Francesca Sani
Alcuni dei post pubblicati per la campagna di Italia Solare