Dopo 24 ore di segnalazioni, il gruppo Facebook #MiaMoglie, dove oltre 31.000 uomini condividevano foto intime di donne, mogli e compagne senza il loro consenso, è stato finalmente chiuso da Meta.
Alla mobilitazione dei cittadini si è aggiunto anche il brand Risparmio Casa, che attraverso un post ufficiale ha invitato follower e clienti a segnalare il gruppo e a condividere il messaggio di denuncia.
Il post sia su FB che su IG ha registrato un grande successo e un forte senso di gratitudine da parte della community: centinaia di commenti e condivisioni hanno amplificato il messaggio, contribuendo ad accelerare la rimozione.
Da giugno 2025 gestiamo con tutto il team kirweb la comunicazione social di #RisparmioCasa e crediamo da sempre che il nostro compito non sia solo informare o fare pubblicità, ma anche ispirare e promuovere il cambiamento.
Queste piccole campagne social dimostrano quanto sia fondamentale utilizzare ogni mezzo possibile per costruire una società più consapevole, giusta e libera dalla violenza.
E lo può fare anche un brand che vende articoli per la casa, perché ha la potenza comunicativa per farlo.